MA CHE COLPA ABBIAMO NOI...

Ciao ragazzi,
l'argomento di questo post è IL NOSTRO FUTURO. Veramente è fortunato chi crede a un futuro, perchè io più vado avanti, più mi accorgo di quanto è difficile avere una posizione discreta nella nostra realtà e vivere serenamente. SIAMO UNA GENERAZIONE SFORTUNATA, dove per lavorare DOBBIAMO ROMPERCI IL CULO PER LAUREARCI ANCHE CONTRO LA NOSTRA VOLONTA' !!! Credo che i ragazzi di 50 anni fa ( cioè i nostri genitori) siano stati di poco più fortunati. E' ridicolo ma è così... E sapete perchè? Semplicemente perchè loro avevano SOGNI IN CUI CREDERE e poi sembra strano, ma potevano inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro specialmente per chi si laureava... Ora non è più così. Penserete che comunque noi siamo stati fortunati a nascere 20 o 30 anni fa, almeno siamo nati in una condizione economica sicuramente migliore della loro. Ma io continuo a credere che la vera ricchezza non è quella economica... UN UOMO RICCO E' COLUI CHE TROVA UNO SCOPO PER CUI VIVERE E HA SOGNI IN CUI CREDERE. La vera ricchezza ce la costruiamo noi con i nostri valori. Noi ragazzi del III millenio, siamo DEBOLI E COMPLETAMENTE SOLI... E' triste, ma è così. Dobbiamo avere una grandissima volontà per studiare e tantissimo coraggio per affrontare tutti gli ostacoli che l'università ci presenta. Forse è vero, siamo nati nel benessere e siamo liberi di tornare a casa quando vogliamo dopo una serata con gli amici ma non è solo questo che ci rende felice. MOLTI DI NOI NON TROVIAMO UNO SCOPO, NE' UN'ASPIRAZIONE... Ed è veramente bruttissimo perchè nasce in noi un senso di inutilità e nei casi peggiori c'è chi si scoraggia e cade nel tunnel della depressione. Possiamo essere i ragazzi più belli e ricchi del mondo, ma se non possiamo fidarci della gente malvagia e approfittatrice della nostra società, ABBIAMO TANTA PAURA E NON RIUSCIAMO AD AFFERMARCI NEL MONDO. Allora di chi è la colpa? Io ho trovato delle risposte che vi sembreranno banali: 1) Di questi politici di merda ( di qualsiasi partito) che ci illudono mangiando alle nostre spalle. 2) Nostra, perchè a volte ci manca il coraggio di affrontare delle situazioni. 3) Dei nostri genitori che ci hanno tenuto nella bambagia e quando rimaniamo soli soffriamo. 4) Della nostra realtà che non ci mostra opportunità di lavoro.
Io ho quasi 20 anni e non ho un progetto, non so ancora che cosa voglio fare da grande o se trovo una risposta è praticamente impossibile realizzare ciò che voglio... Se noi siamo già in difficoltà allora i nostri figli come cresceranno? Forse meglio non pensarci... Ci sarà pure un modo per difendere il nostro futuro...
Giusy